Monografie sulle orchidee spontanee italiane


Vai ai contenuti

Monografie locali - pagina 118: Orchidee spontanee - Guida fotografica alle specie più diffuse dei Sibillini


Monografie locali - pagina 118: Orchidee spontanee - Guida fotografica alle specie più diffuse dei Sibillini




Formato: cm 15,5 x cm 15,5


Titolo dell’opera: Orchidee spontanee - Guida fotografica alle specie più diffuse dei Sibillini
Autori: Franco Benigni, Alberto Mandozzi
Editore: Edizioni Tuber Communications, Monsampolo del Tronto (AP)
Anno di edizione: 2013
Pagine: 48 (non numerate)
Illustrazioni delle schede delle orchidee: fotografie a colori
Cartine di distribuzione: no
Copertina: policroma in cartoncino

Sommario: Generalità, riproduzione sessuata, riproduzione vegetativa, morfologia (apparato sotterraneo di Himantoglossum adriaticum, apparato aereo Dactylorhiza sambucina), nomenclatura morfologica di Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii, nomenclatura morfologica genere Epipactis, Nomenclatura morfologica genere Ophrys, specie trattate.
Schede botaniche: Anacamptis coriophora subsp. fragrans, Anacamptis laxiflora, Anacamptis morio, Anacamptis pyramidalis, Cephalanthera damasonium, Cephalanthera longifolia, Cephalanthera rubra, Dactylorhiza maculata subsp. fuchsii, Dactylorhiza sambucina, Epipactis atrorubens, Epipactis helleborine subsp. helleborine, Epipactis microphylla, Epipactis palustris, Goodyera repens, Gymnadenia conopsea, Himantoglossum adriaticum, Limodorum abortivum, Listera ovata, Neotinea tridentata, Neotinea ustulata, Neottia nidus-avis, Ophrys apifera, Ophrys bertolonii subsp. bertolonii, Ophrys fusca subsp. fusca, Ophrys holosericea subsp. holosericea, Ophrys insectifera, Ophrys sphegodes subsp. sphegodes, Orchis anthropophora, Orchis italica, Orchis mascula, Orchis militaris, Orchis pauciflora, Orchis purpurea, Platanthera bifolia, Platanthera chlorantha, Serapias lingua, Spiranthes spiralis.
Ibridi: Neotinea x dietrichiana (N. tridentata x N. ustulata), Orchis x colemanii (O. mascula x O. pauciflora), Orchis x hybrida (O. militaris x O. purpurea).

Errata corrige (III di copertina), riferimenti bibliografici (III di copertina).

Home Page | Introduzione | Monografie nazionali | Monografie locali | Altre pubblicazioni | Bibliografia | Mappa del sito


Powered and updated by Vitaliano Gulli | info@orchidofloreitaliane.it

Torna ai contenuti | Torna al menu